Scan Transfert
Abutment

La soluzione Ibrida per una validazioe delle tua scansioni:
Un abutment multi-utilizzo che collega in modo smart il mondo digitale e quello analogico portando le tue scansioni ad un livello che non hai mai visto prima.


Vai al prodotto ScanTransfert

Affidati alla precisione di ScanTransfer
La soluzione perfetta tra analogico e digitale

ScanTransfer è la soluzione perfetta per il lavoro implantare, in quanto combina in modo ottimale tecnologie analogiche e digitali.
Grazie alla sua doppia funzione di transfer e Scanabutment, ScanTransfer semplifica il lavoro sia del clinico che del laboratorio nella fase di acquisizione dell'impronta e digitalizzazione dei monconi in bocca.
Questo strumento, come suggerisce il nome, è utile sia per la presa di impronte analogiche sull'impianto che per la scansione digitale (con scanner intraorale e da laboratorio).
Inoltre, ScanTransfer può essere utilizzato anche come provvisorio, grazie alla sua testa scansionabile facilmente rimovibile.

Caratteristiche in sitesi:


•Design troncoconico per facilitare la scansione.
•Precisione 0,005 mm
•Tacche di orientamento asimmetriche.
•Area massima scansionabile.
•Corpo ritentivo che facilita lo splintaggio.
•Tre altezze disponibili in libreria.
•Libreria diretta su impianto dritto.
•Libreria diretta all'impianto angolato.
•Libreria tramite interfaccia diretta.
•Libreria tramite interfaccia ad angolo.
•Libreria per Stampa3D o Pmma

Protocolli scantransfert



Protocollo 1. Splintaggio di verifica e presa d’impronta analogica

Posizionamento dei MUA/ IPD - Inserimento in bocca degli ScanTransfer - impronta con cucchiaio aperto - Il laboratorio invia lo splint segmentato da posizionare e fissare in bocca – costruzione di sistema di verifica svitanto lo splintato de annegandolo in una “mattonella” di gesso – oppure nuova impronta inglobando splint per produrre modello master in gesso.


Protocollo 2. Splintaggio di verifica Analogico-Digitale / Scansione IOS

Posizionamento dei MUA/ IPD - Scansione IOS della gengiva - Inserimento in bocca degli ScanTransfer – splintaggio in resina in bocca – produzione modello di verifica – impronta ottica degli scantranfer splintati per ottimizzare e guida la scansione


Protocollo 3. Carico inmediato completamente “Full Digital”

Posizionamento dei MUA/ IPD - Posizionamento e controllo del progetto CAD stampato - Inserimento in bocca degli Scan Transfer – con stampa CAD controlliamo l'occlusione, uniamo ai pilastri e ribasiamo - scansioniamo la parte cervicale dell'intera arcata fuori dalla bocca - scannerizziamo il disegno dei tessui molli interno impronta - Importiamo nel CAD e tagliamo scnatranfer come provvisorio per carico immediato


Protocollo 4. Cucchiaio aperto digitalizzabile Analogico-Digitale

Posizionamento dei MUA/ IPD - Inserimento in bocca degli Scan Transfer – splintaggio in resina in bocca – produzione di modello di verifica – improntiamo con cucchiaio forato inglobando lo splintaggio, scansioniamo il tutto in bocca de anche i tessuti molli rimuovendolo de inviamo al laboratorio per realizzare modello in gesso e progetto CAD